Fiori per funerale: quali sono quelli adatti per questa circostanza?
Fino a qualche decennio fa l’espressione “ditelo con i fiori” era estremamente comune, nel nostro Paese. Come molti di noi sanno, infatti i fiori hanno un preciso linguaggio, esiste una vera e propria “grammatica” floreale, che è importante conoscere. Per essere sicuri di fare le scelte giuste in un momento così delicato, trasmettendo proprio il messaggio che si voleva dare ai famigliari del defunto. Senza incappare in scivoloni poco gradevoli.
Fiori per funerale: una tradizione secolare
Perché si portano fiori nei cimiteri: i 3 motivi principali
Le ragioni – come spesso accade per le pratiche sociali ormai molto consolidate – sono tante e strettamente intrecciate tra loro. Ecco le principali!
- Nascondere odori sgradevoli (questo accadeva soprattutto in passato. Quando i metodi di conservazione dei corpi prima della sepoltura non erano così avanzati come quelli odierni)
- Esorcizzare la morte, dando bellezza e colore ai cimiteri
- Rappresentare un dono economico ed alla portata di tutti (di nuovo, questo era valido specialmente in passato. Quando una vita quotidiana immersa nella natura era molto più frequente di quello che accade ora)
Commemorazione defunti: ascolta i tuoi sentimenti
Riteniamo comunque che sia importante ricordare come in un ambito delicato quale l’elaborazione del lutto, non ci siano mai regole universalmente stabilite a priori. Che possano cioè sostituirsi alla sensibilità personale dei singoli. Ecco perché assistiamo a cerimonie funebri in cui per precise disposizioni dei defunti i partecipanti sono invitati a lasciare donazioni a favore di organismi benefici. O a sostituire i fiori con rinfreschi e banchetti. Oppure ancora con altre attività, che vengono considerate più in linea con la personalità del caro estinto.

Fiori per funerale: l’importanza di trovare la giusta misura
Quale messaggio vuoi trasmettere?
In un’occasione delicata come quella di un funerale, mantenere un profilo compito e rispettoso è sicuramente l’unica scelta per cui optare. E questo vale anche relativamente all’omaggio floreale che deciderai di portare in segno di ricordo. Pensa quindi molto bene al tipo di rapporto che avevi con la persona scomparsa, e comportati di conseguenza. Sia per quanto riguarda la grandezza pura e semplice della composizione (ad esempio nessun addobbo dovrà ovviamente sovrastare quello della famiglia), in primo luogo. Sia relativamente alla tipologia di fiori scelti, che come anticipavamo inizialmente dovrà preferibilmente seguire un preciso linguaggio.
Fiori per funerale: ecco i più comuni in Italia
Se quindi parteciperai ad una cerimonia in cui sai che gli omaggi floreali sono graditi, sarà sicuramente segno di rispetto offrirne uno, uniformandoti a quello che è il galateo funebre previsto dalla nostra cultura.
Non solo crisantemi
Come indicazione principale, ti consigliamo innanzitutto di privilegiare fiori in grado di resistere bene a condizioni climatiche spesso sfavorevoli (gelo d’inverno e caldo torrido in estate). In modo da mantenere intatta la loro naturale bellezza il più possibile a lungo nel tempo.

- Crisantemi (in Europa ed in particolare nel nostro Paese, questi sono sicuramente i fiori per funerale per antonomasia. Soprattutto grazie al loro periodo di fioritura ed alla loro eccezionale capacità di resistere alle proibitive temperature del tardo autunno/inverno)
- Gerbere e ortensie (molto decorative, grazie ai loro colori accesi ed alle loro dimensioni generose. Simboleggiano persistenza del ricordo e umiltà)
- Gigli (particolarmente indicati come fiori per funerale di persone decedute in giovane età. La loro simbologia è infatti legata alla purezza ed al candore)
- Rose (sempre apprezzate e declinabili come omaggio floreale, grazie alla loro ampia varietà di colori. Che copre nella cultura popolare una gamma molto vasta di sentimenti da esprimere)
- Orchidee (fiore per funerale resistente ed elegante, ideale per un omaggio rispettoso e di pregio)
… e nel resto del mondo?
Gli aspetti culturali e socialmente condivisi sono di primaria importanza nella scelta dei fiori per funerale. Infatti a culture diverse appartengono simbologie differenti, anche in modo sostanziale. Ad esempio, lo sapevi che in Giappone (ma in generale in quasi tutto il mondo) i crisantemi vengono associati alla vita e considerati beneaugurali? Tanto da essere il fiore che più frequentemente si porta in dono quando ci si reca a conoscere per la prima volta un nuovo nato!
Addobbi floreali per cerimonie funebri: quale scegliere?
Scegli la forma più adatta per il tuo omaggio floreale
Anche la modalità con cui il proprio omaggio floreale viene offerto durante la cerimonia funebre deve essere scelta preventivamente con attenzione. In modo che rifletta esattamente quello che potrebbe essere molto più difficile esprimere in quel momento a parole. Ecco allora le principali proposte floreali in tema, realizzate e personalizzate in base a quello che saranno poi le esigenze dei singoli.
Te le indichiamo in ordine crescente di importanza, dal punto di vista dell’impatto visivo e dell’impegno economico.
- Cuscino intero
- Mazzo fiori
- Ciotola
- Corona piccola
- Mezzo cuscino
- Corona

Funeraliecremazioni.it: uno sguardo a tutto tondo sulla morte
Supporto psicologico e agenzia funebre online: oggi si può!
Siamo nel settore delle onoranze funebri ormai da decenni, e – ora anche come agenzia funebre online – conosciamo bene la delicatezza del momento che segue la scomparsa di una persona cara. Ecco il perché delle nostre proposte. Grazie alle quali sarai solo tu a valutare quando e se contattarci, o quali servizi funebri scegliere.
Visita il nostro sito e le nostre pagine social e chiedici informazioni aggiuntive o chiarimenti! Siamo sempre felici di poterti aiutare a sciogliere tutti i tuoi dubbi. Ad esempio in merito alla nostra proposta di dotare le lapidi di chi ne farà richiesta di un QRCode. In cui si potranno caricare immagini, audio e video che celebrano i momenti felici della vita di chi non c’è più.
Continua anche a leggere il nostro Blog per avere risposte e consigli pratici!